Coro della Conte in concerto


Il Coro della Conte è entusiasta di proporre anche quest’anno nel mese di giugno, al termine dell’anno scolastico, alcune esibizioni nelle quali offrire al pubblico il frutto del proprio studio e del proprio lavoro di concertazione con tutta l’emozione, la passione e la gioia di cui è portatore; quattro appuntamenti da non perdere!!

 

Ecco il risultato di prove intense e divertenti, di passaggi studiati con pazienza, di atmosfere ottenute con lavoro e dedizione, con attenzione e perseveranza, frutto del corso di Coro tenuto dal M.o Claudio Isoardi presso la Scuola Musicale Giuseppe Conte di Genova Pegli e da lui diretto.

Enrico Appiani al pianoforte e Michele Franco al basso elettrico, il Coro della Conte si propone al pubblico genovese in queste quattro occasioni, distribuite sul territorio cittadino:

  • Venerdì 6 ore 20:30, presso la Chiesa della Consolazione (Via della Consolazione 1), in collaborazione col Coro NovinCanto di Novi Ligure (Cecilia Lee Hyo In direttore, Virginia Fracassi pianoforte).
  • Giovedì 12 ore 20:30, presso l’Oratorio di San Martino (Via Beato Martino da Pegli 182).
  • Domenica 15 ore 19:30, presso Music For Peace (Via Balleydier 60).
  • Giovedì 26 ore 21:30, presso la Rari Nantes Pegli 1993 (Via Lungomare di Pegli 24r).

Il programma musicale proposto si sviluppa sui generi Musical e Pop.

Le note di “The Phantom of the Opera” aprono il concerto e si è subito catapultati nella magica atmosfera di “A Celebration Concert”, il famoso Medley Corale pubblicato nel 1994 per celebrare il 50° anniversario della carriera del suo autore, Andrew Lloyd Webber, da cui si trae libera ispirazione per una carrellata decisamente più ampia e ricca, che abbraccia le più celebri armonie di quest’autore così geniale e celebrato, i cui Musical sono già a pieno titolo parte della storia della Musica.

Segue un corposo estratto delle Suite Corali di “West Side Story”; attraverso le note di Something’s Coming, Tonight, Somewhere, I Feel Pretty, Maria, America, è evocato il genio del grande maestro Leonard Bernstein in tutto il suo estro artistico, ripercorrendo le indimenticabili scene del suo Musical più conosciuto.

Si prosegue con il Medley “4 Chords”, della band comica rock “The Axis of Awesome”, divenuto famoso per dimostrare come quest’inesauribile e inarrestabile carrellata di canzoni Pop siano costruite attorno alla stessa progressione di quattro armonie.

Il Concerto si conclude con le magiche atmosfere di “Radio Ga Ga” e di “Crazy Little Think Called Love”, dei Queen: un contributo che il Coro della Conte dà sempre con gioia alla Band più amata di sempre.