Proseguono gli Incontri alla Sala Conte, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte in Via Cialli 6D a Genova Pegli: sabato 10 maggio alle ore 16, in collaborazione con l’associazione Pegliflora, Walter G. Cavallo, autore dei libri “Splendore di Pegli e dei suoi personaggi” e “Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini”, Liberodiscrivere edizioni, dialogherà con Antonello Rivano, collaboratore di diverse testate online e direttore di redazione di Polis SA Magazine, in occasione della conferenza e presentazione editoriale dal titolo “Splendore di Pegli e dei suoi personaggi”.
Un viaggio affascinante nella storia di Pegli, cittadina rivierasca divenuta parte della Grande Genova, qui proposto dal 1846 al 1935. Gli sviluppi urbanistici, i personaggi, i fatti locali di quasi cent’anni così caratterizzanti per conoscere e comprendere la Pegli di oggi attraverso momenti, scorci e approfondimenti, fra i quali la figura del Marchese Ignazio Alessandro Pallavicini, imprenditore e uomo delle istituzioni, che ha fatto costruire un parco nella sua villa di Pegli tra i più famosi d'Europa.
L’ingresso è libero e gratuito.
L’appuntamento sarà occasione per un saluto affettuoso ad Antonello Rivano, in rientro a Carloforte.
Giacomo Walter Cavallo (Genova 1949), dopo trentacinque anni di lavoro bancario, a sessant’anni ha conseguito la laurea in Storia moderna e contemporanea e di seguito la laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia all’università degli studi di Genova con la tesi: “Antropologia e Collezionismo: Federico Lunardi e gli studi americanistici” (2010). Nella collana Studi di Storia delle Esplorazioni diretta e fondata da Francesco Surdich (Bozzi Editore, Genova 2013), nel volume XXXVIII del febbraio 2013, ha pubblicato un suo contributo dal titolo: “La metodologia delle indagini antropologiche di Federico Lunardi, il Nunzio dei Maya” (pp. 237/266). Ha pubblicato, per Liberodiscrivere edizioni: “Nunzio dei Maya – Monsignor Federico Lunardi e la sua storia” (2013), “Alla ricerca di Ignazio Alessandro Pallavicini – Uomo del Risorgimento Italiano” (2015), “Splendore di Pegli e dei suoi personaggi” (2018), “Il mondo di Carletto” (2019).
La Sala Conte, fulcro delle iniziative pubbliche della Conte, è situata in prossimità di fermata bus, stazione ferroviaria e casello autostradale.