Insegnante: Adriano Arena
Un laboratorio di musica d’insieme di tipo “progressivo”, che parte dagli allievi del corso di chitarra e via via va ad integrare allievi di altri strumenti (batteria, basso, pianoforte).
L’obiettivo di partenza è quello di costruire uno o più gruppi in cui l’allievo di chitarra sia in grado di suonare le diverse parti che può ritrovare in un brano (ritmiche e/o soliste), sfruttando dapprima delle basi musicali e via via sostituendo gli strumenti virtuali con allievi di strumento.
È fondamentale che gli allievi di chitarra si abituino a suonare insieme tra di loro ed insieme ad altri strumentisti, in modo da capire da subito cosa vogliano dire alcuni concetti che spesso a parole non sono semplicissimi da spiegare e da comprendere, ma che diventano immediati nel momento in cui si condivide lo studio di un brano con altri musicisti.
Altro punto importantissimo della musica d’insieme è quello di imparare la differenza tra “studiare un brano” e “suonare un brano”: due concetti che spesso sono interpretati come “la stessa cosa”, ma … non è così.
Il laboratorio è svolto in aula e presso l’attrezzato auditorium della Scuola, con l’impegno alla frequenza continua e non occasionale e la valutazione preventiva del docente.