In primo piano
-
Flauto traverso
Il corso di Flauto traverso è rivolto ad allievi di tutti i livelli e di tutte le età, secondo le modalità di un programma flessibile costruito sul singolo allievo e finalizzato a giungere alla...
-
Laboratori artistici pittorici
Non solo Musica alla Scuola Musicale Giuseppe Conte: nell’ambito del continuo processo di sviluppo e ampliamento della propria offerta formativa, la Conte propone infatti anche laboratori...
-
Canto e Tecnica vocale (Rossi)
Docente: Francesca Rossi
Le lezioni sono articolate in base alle esigenze dell’allievo e sono generalmente strutturate in due parti, dedicate alla... -
Easy Ritmo
Docente: Leonardo Saracino
Laboratorio serale collettivo per fasce d'età adulte, a cura del batterista-percussionista Leonardo Saracino, con...
-
Live Music Professional Project
Il corso è articolato in lezioni collettive (3-5 allievi) settimanali di 2 ore.
E’ prevista la possibilità, alternativa o aggiuntiva, di lezioni individuali settimanali di 1... -
Canto e Tecnica vocale (Fracchia)
Insegnante Maribel Fracchia
Imparare a cantare, così come a suonare uno strumento, può essere un modo bellissimo di crescere: unisce razionalità e istinto, corpo e mente.
La... -
Violino elettrico
Insegnante Eliano Calamaro in collaborazione con Andrea Calamaro
Un corso unico nel suo genere e particolarmente interessante. unisce il percorso del Corso di Violino Metodo...
-
Voci bianche
Insegnante Simona Saba
Il corso è rivolto principalmente ai giovanissimi della scuola primaria ed è articolato in lezioni collettive di un’ora a...
-
Violino e Viola (Merlano)
Insegnante: Simona Merlano
Il corso è organizzato in base alle esigenze, alle doti e alla preparazione
dell'allievo.
E' possibile, pertanto, accedere allo strumento da piccoli (o... -
Laboratorio di Ensemble vocale
Insegnante: Claudio Isoardi
L’idea nasce dalla volontà di creare un gruppo vocale selezionato tramite audizione, dove ogni cantante possiede un bagaglio esperienziale, musicale...
-
Canto e Tecnica vocale (Terrile)
Insegnante Laura Terrile
Cantare è far vibrare l’aria e le emozioni che lasciamo andare nel tempo e nell’armonia della musica.
Per questo può essere un modo bellissimo di... -
Chitarra blues, funk, pop/rock, jazz, folk (Arena)
Insegnante Adriano Arena
Lo studio della chitarra può essere un modo semplice per conoscere ed esplorare dei “mondi” nuovi, sia partendo da zero sia approfondendo quello che...
-
Coro
Insegnante Claudio Isoardi
«Il canto è la forma comunicativa più piena, più ricca e più espressiva:
cantando, infatti, si dona e ci si dona con maggiore... -
Laboratorio di Musica d'insieme
Insegnante Dino Cerruti
Il laboratorio di musica d’insieme rappresenta un momento importantissimo della formazione musicale: suonando insieme...
-
Basso elettrico e Contrabbasso
Insegnante Dino Cerruti
Il basso elettrico e il contrabbasso sono strumenti fondamentali per il ruolo che svolgono in qualsiasi ensemble, orchestra o band.
Negli ultimi... -
Canto e Tecnica vocale (Celesti)
Insegnante Erika Celesti
Imparare a cantare, così come a suonare uno strumento, può essere un modo bellissimo di crescere: unisce razionalità e istinto, corpo e mente.
La... -
Musica in gruppo Junior
Insegnante Simona Saba
Il corso è rivolto primariamente ai giovanissimi della scuola primaria ed è articolato in lezioni collettive di un’ora a cadenza...
-
Personal Music Trainer
Insegnante Paolo Maffi
"Personal Music Trainer" ha come docente Paolo Maffi - sassofonista molto richiesto per la grande versatilità sia in ambito classico sia in Pop, Jazz, Funk e... -
Pianoforte classico (Perfetti)
Insegnante Alberto Perfetti
Il corso è rivolto ad allievi di tutte le età e di qualsiasi livello di preparazione.
Le lezioni sono individuali e a cadenza settimanale; ogni... -
Pianoforte classico (Saba)
Insegnante Simona Saba
Il corso è essenzialmente basato su collaudati schemi formativi, suscettibili d’innovazioni didattiche, e consente all’allievo le più ampie scelte in... -
Pianoforte moderno e Improvvisazione
Insegnante Riccardo Barabino
Il corso, articolato in lezioni individuali a cadenza settimanale, propone, in base al livello musicale dell'allievo, un percorso dedicato e... -
Batteria Junior
Insegnante Leonardo Saracino
BATTERIA-PERCUSSIONI LEGGERE
PROGRAMMA "JUNIOR" PER PICCOLI ALLIEVI
Il programma di avvio allo studio e alla conoscenza di questi strumenti... -
Propedeutica musicale (Benignetti)
Il corso di Propedeutica musicale propone un progetto volto ad aiutare i bambini ad avvicinarsi al mondo del...
-
Propedeutica musicale (Saba)
Il corso di Propedeutica musicale propone un progetto completo di alfabetizzazione musicale che introduce i bambini, fin dalla più tenera età, al meraviglioso mondo...
-
Saxofono
Insegnante Paolo Maffi
Il corso, articolato in lezioni individuali a cadenza settimanale, si rivolge sia al neofita sia al semi-professionista desideroso d’approfondimento.
Finalità... -
Teoria e solfeggio
Il corso, articolato in lezioni settimanali collettive di un’ora o individuali di 40 minuti, è rivolto a coloro che vogliono migliorare le capacità di lettura...
-
Tromba
Il corso è articolato su diversi livelli, proponendosi sia a chi intende avvicinarsi allo strumento sia a chi vuole perfezionarsi o specializzarsi nelle diverse...
-
Batteria, Percussioni leggere e Cajon
Insegnante Leonardo Saracino
Il programma di avvio allo studio di questi strumenti prevede un primo approccio partendo dalla descrizione dei singoli...
-
Violino e Viola (Calamaro)
In collaborazione con la Fondazione Maestro Francesco Sfilio.
Questa linea diretta tra il più famoso compositore e musicista della storia genovese e il docente...

Storia
Dal 1896 al 1940
La banda "Risorgimento di Pegli" e il maestro Giuseppe Conte - come nasce e si sviluppa il sodalizio
Nel 1896, alcuni amanti della musica si fecero promotori dell’unione
delle tre piccole bande musicali esistenti allora in Pegli per...
Leggi di più

Corsi
Nucleo centrale delle molteplici attività che caratterizzano la Scuola Musicale Giuseppe Conte è l'attività didattica, che, organizzata in corsi annuali di livello amatoriale, professionale e di perfezionamento, vede coesistere i corsi tradizionali, legati alla cultura classica, e corsi...
Leggi di più

Sede
L’attuale nuova sede della Scuola Musicale Giuseppe Conte, in Via Cialli 6D a Genova Pegli, inaugurata nel gennaio 2008, consta di 750mq, articolati su due piani, internamente collegati e distintamente accessibili dall’esterno, al secondo e al terzo piano del Complesso Residenziale Torre...
Leggi di più