email
password
home
storia
chi siamo
dove siamo
attività
segreteria
corsi
news
eventi
discussioni
contatti
link
Eventi Conte
Not Happy Hour - Marcello Picchioni, Genova Palazzo Ducale
foto di Alberto Sacco
News
GENOVA. LE TRASFORMAZIONI DELLA CITTÀ DALL'800 A OGGI
GENOVA PEGLI SALA CONTE – Via Cialli 6D Venerdì 21 ottobre 2016, ore 18 CONFERENZA “GENOVA. LE TRASFORMAZIONI DELLA CITTÀ DALL’800 A OGGI” Prof. MARCO DORIA, Sindaco di Genova Nel corrente 2016, la Scuola Musicale Giuseppe Conte celebra centoventi anni dalla fondazione e di continuativa attività e in questa particolare occasione ripercorre – con concerti, mostre e conferenze nel periodo Settembre-Novembre –...
Leggi tutto>
CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
La Scuola Musicale Giuseppe Conte - riconosciuta tra i più affermati centri di formazione musicale a Genova e in Liguria, Premio Regionale Ligure per la Musica 2006 - ha da alcuni anni ampliato la propria offerta formativa proponendo Corsi Annuali di Perfezionamento, con l’obiettivo di incentivare lo studio e l’approfondimento della prassi musicale e strumentale. I corsi sono aperti agli studenti di tutti i livelli: a quanti, ancora in fase di...
Leggi tutto>
CONTE OPEN DAY 2016
CONTE OPEN DAY, con il patrocinio di Regione Liguria e Comune e Municipio VII Ponente di Genova: la Conte Brass Band, il Coro della Conte, i docenti della Scuola, il concorso “Buon Compleanno Scuola Conte!” nel 120esimo di fondazione e continuativa attività dall’Associazione. Domenica 25 settembre siete tutti invitati a vivere con noi l’annuale Conte Open Day, in cui la sede della Scuola Musicale Giuseppe Conte in Via Cialli 6D a Genova Pegli...
Leggi tutto>
THE PLANETS
Sabato 24 settembre 2016, alle ore 21, il prestigioso Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale in Genova ospiterà il concerto per due pianoforti e coro femminile “THE PLANETS”, di Gustav Holst, nell’interpretazione dei pianisti Massimo De Stefano e Alberto Perfetti. Il concerto, a ingresso libero e gratuito e con il patrocinio di Regione Liguria e Comune e Municipio VII Ponente di Genova, costituisce l’apertura delle celebrazioni per il...
Leggi tutto>
ISCRIZIONI A.S. 2016/2017
Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2016/2017 della Scuola Musicale Giuseppe Conte, presso la sede di Via Cialli 6D a Genova Pegli. Tutta la Musica che vuoi cantare e suonare: dalla classica alla moderna, dalla strumentale alla vocale; corsi di fonico live e di musica d’insieme e coro e scuola del comico. Corsi di livello amatoriale, professionale e di perfezionamento per bambini e adulti tenuti da docenti qualificati e da affermati professionisti con ampia...
Leggi tutto>
HAROLD DANKO QUARTET ALLA SALA CONTE
GRANDE JAZZ sabato 18 giugno alle ore 21, nell’ambito degli “Incontri alla Sala Conte”, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte in Via Cialli 6D a Genova Pegli, con il pianista e compositore HAROLD DANKO, in quartetto con Gigi Di Gregorio, Simone Monnanni e Riccardo Zegna. Harold Danko (1947) ha suonato nelle big band di Woody Herman e Thad Jones / Mel Lewis e in ensemble con Gerry Mulligan, Chet Baker e Lee Konitz; ha suonato spesso con...
Leggi tutto>
BRUNO MORCHIO ALLA SALA CONTE
Venerdì 17 giugno alle ore 18, nell’ambito degli “Incontri alla Sala Conte”, l’auditorium della Scuola Musicale Giuseppe Conte in Via Cialli 6D a Genova Pegli, BRUNO MORCHIO, intervistato dalla direttrice di mentelocale.it Laura Guglielmi, presenterà il proprio nuovo romanzo, in libreria dal 26 maggio, “FRAGILI VERITÀ” (Garzanti), con protagonista Bacci Pagano: l’investigatore che ha conquistato i lettori italiani...
Leggi tutto>
ELIA GIOELE FRINO ALLA SALA CONTE
Nell’ambito degli “Incontri alla Sala Conte”, l’Associazione Pegliflora e la Scuola Musicale Giuseppe Conte presentano, domenica 22 maggio alle ore 17 presso l’auditorium Conte di Via Cialli 6D a Genova Pegli, col patrocinio di Comune di Genova e Municipio VII Ponente, Elia Gioele Frino nel concerto per pianoforte “Il Ricordo”, brani di Muzio Clementi, Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven e Gioacchino...
Leggi tutto>
LA CONTE ALLA NOTTE DEI MUSEI 2016
Anche quest’anno la Scuola Musicale Giuseppe Conte parteciperà al programma de La Notte dei Musei genovese, sabato 21 maggio, nella serata che il Museo di Archeologia Ligure, che ha sede presso Villa Durazzo Pallavicini a Pegli (Via Ignazio Pallavicini 13), ha dedicato al marchese Ignazio Alessandro Pallavicini per presentare al pubblico la Villa Durazzo Pallavicini a conclusione del cantiere di restauro e la personalità straordinaria del suo...
Leggi tutto>
TROMBONI IN CONCERTO ALLA BIBLIOTECA UNIVERSITARIA DI GENOVA
Trombone protagonista alla Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40, ex Hotel Colombia), sabato 14 maggio alle ore 11, nel concerto dei trombonisti del corso di perfezionamento tenuto presso la Scuola Musicale Giuseppe Conte dal maestro Gianluca Scipioni, primo trombone dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino, accompagnati al pianoforte dal M.o Eugenia Canale. Chi pensa che il Trombone sia solo lo strumento che siamo usualmente abituati a vedere...
Leggi tutto>
476
RISULTATI
PAGINA (1/48)
1
2
3
4
5
›
»
Cerca nel sito
Newsletter
Inserisci la tua e-mail
Iscrizione newsletter »
News
21/10/2016
GENOVA. LE TRASFORMAZIONI DELLA CITTÀ DALL'800 A OGGI
GENOVA PEGLI SALA CONTE – Via Cialli 6D Venerdì 21 ottobre 2016, ore...
01/10/2016
CORSI ANNUALI DI PERFEZIONAMENTO
La Scuola Musicale Giuseppe Conte - riconosciuta tra i più affermati centri di...
Tags
accademia dei virtuosi
,
auditorium
,
classica
,
concerto
,
conte brass band
,
coro della conte
,
corsi
,
genova
,
genova pegli
,
giuseppe conte
,
incontri alla sala conte
,
jazz
,
minor consiglio
,
palazzo ducale
,
pegli
,
pianoforte
,
presentazione
,
sala conte
,
scuola conte
,
scuola musicale