Propedeutica musicale
Insegnante: Simona Saba
Il corso di Propedeutica musicale propone un progetto completo di alfabetizzazione musicale che introduce i bambini, fin dalla più tenera età, al meraviglioso mondo della Musica.
L’importanza di iniziare questo percorso già nella fascia di età prescolare è fondamentale, poiché i bambini hanno innata una sensibilità musicale che possono potenziare se guidati in modi e tempi adeguati.
Il bambino impara, infatti, a conoscere il mondo tramite gli organi di senso percependo stimoli sonori ancora prima di nascere e questo universo di suoni agisce sulla sua sfera affettiva e razionale in modo diverso e più immediato rispetto a quello della parola, dell’immagine e del gesto.
Proprio per questo è importante che l’educazione musicale guidi il bambino nella sua età più fertile e lo aiuti a sviluppare la propria sensibilità sonora verso un’Arte completa, che lo aiuterà anche a conoscere meglio se stesso.
Il corso è articolato in lezioni collettive, suddivise per fasce di età, a cadenza settimanale e della durata di un’ora.
Simona Saba
didattica@scuolaconte.itCategorie


Cerca nel sito
Newsletter
News
Corsi correlati
-
MUSICA D'INSIEME
Musica in gruppo
Il corso è rivolto primariamente ai giovanissimi della scuola primaria ed è articolato in lezioni collettive di un’ora a cadenza settimanale. Giocare con la Musica è un’ottima esperienza per stimolare la curiosità, la capacità di immaginazione e la creatività. Ascoltare, riconoscere, cogliere suoni, ritmi e melodie capaci di risvegliare emozioni e sollecitare la fantasia. Scoprire, esplorare, imitare, inventare, manipolare suoni e con essi creare percorsi musicali per il piacere di stare insieme. Usare la voce, gli strumenti musicali e brani selezionati da diversi generi musicali per cantare, fare musica insieme, per sviluppare il naturale istinto all’espressività, alla socialità. Il percorso educativo proposto...
Leggi tutto> -
TEORIA
Personal Music Trainer
"Personal Music Trainer" ha come docente Paolo Maffi - sassofonista molto richiesto per la grande versatilità sia in ambito classico sia in Pop, Jazz, Funk e Blues; molto attivo come solista e turnista in Italia ed Europa, negli studi di registrazione e come didatta - e rappresenta un’assoluta novità, in particolare riguardo al metodo di svolgimento del corso, nell'offerta formativa e didattica della Scuola Musicale Giuseppe Conte. A chi si rivolge il corso: A tutti gli allievi (strumentisti e cantanti) iscritti alla Scuola Conte, di ogni età e livello. A tutti coloro che già suonano uno strumento o cantano, senza essere iscritti alla Scuola Conte. A tutte le persone che, pur senza suonare uno strumento o cantare, vogliono intraprendere...
Leggi tutto> -
TEORIA
Teoria musicale e Solfeggio
Il corso, articolato in lezioni settimanali collettive di un’ora o individuali di 40 minuti, è rivolto a coloro che vogliono migliorare le capacità di lettura della musica e le proprie conoscenze teoriche e si aggiunge alle nozioni di base di teoria musicale e solfeggio impartite a tutti gli allievi della Scuola che frequentano i corsi di strumento e di tecnica vocale. Una buona conoscenza delle convenzioni di scrittura musicale, dei simboli musicali e un’agile lettura permettono di accedere al patrimonio musicale universale con strumenti idonei a un’adeguata interpretazione. Il processo formativo permette di sviluppare il senso del ritmo, del tempo e della melodia, nonché il proprio orecchio e la propria musicalità attraverso nozioni...
Leggi tutto> -
CANTO
Laboratorio di ensemble vocale - "Conte Singers"
L’idea nasce dalla volontà di creare un gruppo vocale selezionato tramite audizione, dove ogni cantante possiede un bagaglio esperienziale, musicale e vocale minimo che desidera ampliare, sviluppare e affinare attraverso lo studio in ensemble. L’impegno è finalizzato all’acquisizione di competenze nuove per ambire a un prodotto sonoro ricercato, utile a poter svolgere attività concertistica, artistica e musicale. Il progetto è strutturato in un percorso che permette ai partecipanti di compiere un’esperienza musicalmente e tecnicamente formativa, attraverso lo studio per obiettivi successivi concatenati. È dedicato spazio a brani consoni alle potenzialità di partenza - per formare un gruppo affiatato, omogeneo, coeso e...
Leggi tutto> -
CANTO
Voci bianche
Il corso è rivolto principalmente ai giovanissimi della scuola primaria ed è articolato in lezioni collettive di un’ora a cadenza settimanale. Giocare con la Musica è un’ottima esperienza per stimolare la curiosità, la capacità di immaginazione e la creatività. Ascoltare, riconoscere, cogliere suoni, ritmi e melodie capaci di risvegliare emozioni e sollecitare la fantasia. Usare la voce e brani selezionati da diversi generi musicali per cantare insieme e sviluppare il naturale istinto all’espressività e alla socialità. Il percorso educativo proposto ha lo scopo di intraprendere la conoscenza del linguaggio della Musica, favorire lo sviluppo della musicalità e l’apprendimento di competenze...
Leggi tutto>