Pianoforte classico (ins. Saba)
Insegnante: Simona Saba
Il corso è essenzialmente basato su collaudati schemi formativi, suscettibili d’innovazioni didattiche, e consente all’allievo le più ampie scelte in funzione delle proprie attitudini e del percorso musicale prescelto: dagli studi del principiante a quelli per il Diploma di Conservatorio, con preparazione agli Esami Ministeriali e/o d’ammissione in Conservatorio, senza trascurare l’aspetto amatoriale e introducendo ove necessario la tecnica applicata ai brani e, se richiesto, la musica per pianoforte a quattro mani.
Il corso, articolato in lezioni individuali a cadenza settimanale, è integrato da supporti audio, messi a disposizione per ampliare le conoscenze dell’allievo.
Sono proposti anche diversi livelli e metodologie per i giovanissimi, atti ad introdurre i piccoli allievi al linguaggio della musica in modo piacevole, attivo e creativo, permettendo lo sviluppo delle loro innate attitudini musicali.
E’ opzionalmente contemplato un corso estivo (“Summer Music”) di introduzione, approfondimento o perfezionamento al pianoforte.
Il corso, articolato in lezioni individuali a cadenza settimanale, è integrato da supporti audio, messi a disposizione per ampliare le conoscenze dell’allievo.
Sono proposti anche diversi livelli e metodologie per i giovanissimi, atti ad introdurre i piccoli allievi al linguaggio della musica in modo piacevole, attivo e creativo, permettendo lo sviluppo delle loro innate attitudini musicali.
E’ opzionalmente contemplato un corso estivo (“Summer Music”) di introduzione, approfondimento o perfezionamento al pianoforte.
Simona Saba
didattica@scuolaconte.itCategorie


Cerca nel sito
Newsletter
News
Corsi correlati
-
CHITARRA
Chitarra classica e folk
Il corso, articolato in lezioni individuali a cadenza settimanale, propone un metodo d’insegnamento adeguato al livello di preparazione dell’allievo: da chi per la prima volta approccia lo strumento a chi, già in possesso di una buona dimestichezza, vuole migliorare la propria tecnica e conoscenza delle potenzialità della chitarra. Sulla base delle preferenze personali dell’allievo nel corso delle lezioni è impostato un programma didattico "su misura", che può variare dal repertorio classico, al fingerstyle blues e ragtime, al folk, al jazz. L’approccio è tendenzialmente “tradizionale” e, quindi, non prescinde dall’insegnamento della lettura della musica con lo strumento tramite l’apprendimento...
Leggi tutto> -
VIOLINO / VIOLA
Violino metodo Sfilio
Specifiche note distintive del corso sono riportate a pagina http://www.scuolaconte.it/editoriale_detail.php?ID=766.
Leggi tutto> -
PERFEZIONAMENTO
Trombone (ins. Gianluca Scipioni)
Specifiche note distintive dei Corsi Annuali di Perfezionamento sono riportate a pagina http://www.scuolaconte.it/editoriale_detail.php?ID=425.
Leggi tutto> -
PIANOFORTE / TASTIERA
Pianoforte classico (ins. Napoletano)
Il corso si propone di fornire all’allievo solide basi tecniche e musicali, che gli permettano di affrontare un programma, concordato col docente e adeguato alle proprie attitudini e propensioni, con particolare riguardo verso il repertorio classico e romantico. Sono sviluppate le capacità di analisi e interpretazione atte a conseguire una graduale autonomia in fase di studio, inducendo l’allievo al raggiungimento di maggior sicurezza e consapevolezza nell’esecuzione in pubblico. Le lezioni sono individuali e a cadenza settimanale.
Leggi tutto> -
VIOLINO / VIOLA
Violino e Viola
Il corso è organizzato in base alle esigenze, alle doti e alla preparazione dell'allievo. E' possibile, pertanto, accedere allo strumento da piccoli (o da grandi) senza alcuna preparazione di base o proseguire e perfezionare gli studi già acquisiti in un'ottica di accesso alle strutture del Conservatorio o di miglioramento. Le lezioni sono individuali, a cadenza settimanale. Nel caso di un corso base, l'allievo approccia lo strumento ed è in grado di produrre i primi suoni, per poi dedicarsi parallelamente alla tecnica e alla lettura della musica, esercitandosi in composizioni adatte al suo livello e alla sua sensibilità. Nel caso di un corso avanzato, l'intera struttura didattica è focalizzata sul grado di preparazione...
Leggi tutto> -
PIANOFORTE / TASTIERA
Pianoforte classico (ins. Perfetti)
Il corso è rivolto ad allievi di tutte le età e di qualsiasi livello di preparazione. Le lezioni sono individuali e a cadenza settimanale; ogni allievo segue una preparazione adeguata al raggiungimento dei propri obiettivi, sviluppando le proprie capacità musicali. Il corso intende dare all’allievo una buona impostazione tecnica, che gli permetta di affrontare con naturalezza i diversi livelli di studio e gli dia la possibilità di spaziare in un ampio programma, dedicandosi anche al repertorio per pianoforte a quattro mani e di musica da camera, aspetto molto importante sia per il coinvolgimento dell’allievo nello studio sia per una completa formazione musicale.
Leggi tutto> -
FLAUTO TRAVERSO
Flauto traverso
Il corso è aperto sia a coloro che si accostano per la prima volta allo strumento sia a chi vuole proseguire gli studi già intrapresi. È creato un percorso individuale, concordato con il docente, in base alle attitudini e alle aspirazioni. È possibile scegliere tra il corso “professionale” e il corso “non professionale”. Il corso professionale è suddiviso in principianti, intermedio e avanzato. Sono affrontati i brani più importanti del repertorio flautistico, affinché si sviluppi nell’allievo una conoscenza completa dello strumento, ampliando la tecnica attraverso la musica stessa oltre che con lo studio tecnico vero e proprio. Vi è, inoltre, la possibilità di seguire i programmi ministeriali...
Leggi tutto>